A&G

Aldana & Giovanni

26 Giugno 2026
Vietri sul Mare, Italy

Info

Viaggio

  • Come raggiungere Giardini del Fuenti
  • Strada Statale Amalfitana, 9, 84019 Vietri sul Mare (SA) - Mappa
  • Aereo
  • Per gli ospiti in arrivo dal Connecticut (USA) e dall’Argentina

    Aeroporto consigliato
    Napoli Capodichino (NAP) – a circa 55 km da Vietri sul Mare

    Voli dagli Stati Uniti (Connecticut)
    Non ci sono voli diretti da Hartford (BDL), ma è possibile volare verso Napoli con 1 o 2 scali dalle seguenti città:

    Hartford (BDL) → Napoli (via New York JFK, Boston, Philadelphia, o scalo europeo come Francoforte o Madrid)

    In alternativa, si può partire da New York JFK o Boston per avere più opzioni di volo (1 scalo)

    Voli dall’Argentina
    Sono disponibili voli con 1-2 scali:

    Buenos Aires (EZE) → Napoli (via Roma, Madrid, Parigi, o Francoforte)

    Altre città argentine → Napoli con 2 scali
  • Documenti Viaggio
  • Ingresso in Italia per cittadini statunitensi e argentini

    Serve un visto?
    NO, non è richiesto un visto turistico per i cittadini statunitensi e argentini che viaggiano in Italia (e nell’area Schengen) per soggiorni brevi fino a 90 giorni su un periodo di 180 giorni, a fini turistici, familiari o affari.

    Validità del passaporto

    Il passaporto statunitense e argentino deve essere:
    Valido per almeno 3 mesi oltre la data di uscita prevista dall’area Schengen
    Rilasciato da non più di 10 anni

    Esempio: se il rientro è previsto per il 10 ottobre, il passaporto deve essere valido almeno fino al 10 gennaio successivo.

    Documenti consigliati all’ingresso

    Anche senza visto, le autorità di frontiera possono richiedere:

    Passaporto in corso di validità (come sopra)
    Biglietto aereo di ritorno
    Prenotazioni alberghiere o lettera di invito
    Prova di mezzi finanziari sufficienti per il soggiorno
    Assicurazione sanitaria di viaggio (consigliata, obbligatoria per alcuni paesi Schengen)

    🔜 ETIAS (dal 2025-2026)
    A partire da fine 2025 o nel 2026, anche i cittadini di USA e Argentina dovranno registrarsi online con ETIAS (Sistema Europeo di Informazione e Autorizzazione al Viaggio), con pagamento di una piccola tassa. ⚠ Attualmente (luglio 2025), ETIAS non è ancora in vigore
  • Treno
  • Le stazioni più vicine sono:
    Stazione di Salerno (consigliata) – treni ad alta velocità da tutte le principali città italiane Prenota su www.trenitalia.com o www.italotreno.it
  • Tempi indicativi:
    Da Roma Termini: 1h30
    Da Napoli Centrale: 35 min
    Da Milano Centrale: 4h50
    Dalla stazione di Salerno è possibile:
    Raggiungere Vietri sul Mare in auto privata o taxi (15 min)
    Organizzare un transfer privato su richiesta
  • Auto
  • Da Roma: circa 3 ore (via A1 + A30)
    Da Napoli: 1 ora (via A3, uscita Vietri sul Mare)
    Parcheggio disponibile presso la struttura.

Alloggio

Cosa da fare

  • Centro Storico e Ceramica
  • Passeggiare tra vicoli e botteghe: le strade del centro sono decorate con maioliche colorate, e ogni angolo può riservare scorci decorati (borgando.it, campania.info)
  • Museo della Ceramica Vietrese (Villa Guariglia): allestito nella torretta, raccoglie ceramiche dal Settecento al primo Novecento (praianonline.com)
  • Ceramica Solimene e Pinto: botteghe e la famosissima fabbrica in stile futurista di Paolo Soleri sono tappe imperdibili (meganstarr.com)
  • Monumenti e viste
  • Duomo di San Giovanni Battista: chiesa storica con cupola maiolicata, interni riccamente decorati e campanile alto 36 m (it.wikipedia.org)
  • Villa Comunale: parco affacciato sul mare, con ampi spazi, ceramiche decorative e panorami mozzafiato (tripadvisor.com)
  • Parco Croce e Albori: area naturalistica vicino alla frazione medievale di Albori, ideale per passeggiate tra vegetazione mediterranea e scorci sul mare (it.wikipedia.org)
  • Chiesa di San Liberatore e trekking sul Monte San Liberatore: la chiesetta era un antico eremo bizantino e può essere raggiunta tramite sentieri panoramici (it.wikipedia.org)
  • Monumenti e viste
  • Spiaggia della Crestarella: caletta sabbiosa, spesso poco affollata, raggiungibile a piedi o in barca (joujoutravels.com)
  • Marina di Vietri, Spiaggia Marina di Albori e La Baia: tratti sabbiosi con servizi, ombrelloni e facilitazioni per famiglie (tripadvisor.com)
  • Scogli “I Due Fratelli”: suggestivi faraglioni visibili dalla spiaggia di Crestarella
  • Esperienze e attività tipiche
  • Laboratorio di ceramica: molte botteghe offrono workshop per cimentarsi nella tradizione locale (campania.info)
  • Degustazione enogastronomica: visita a cantine e frantoi a Vietri e nei dintorni (ad esempio Tramonti) per scoprire vini e olio locali
  • Scoprire Albori: borgo medievale con festa patronale e scena ceramica storica
  • Monumenti e viste
  • Vedute suggestive dalla zona della stazione o da Corso Umberto, che regalano uno splendido panorama sul centro, le spiagge e la cupola del Duomo